I packer da iniezione in nylon “multiforo” servono per iniettare in fori di diametro diverso (12 - 14 - 16 millimetri) ricavati nei muri degli edifici da trattare, ad esempio da impermeabilizzare, da deumidificare o da consolidare. Il packer "multiforo" (altresì chiamato iniettore in plastica per resine) presenta un attacco a testa tonda. I vantaggi sono molteplici: qualità, semplicità d’uso e risparmio.
I packer da iniezione (injection packer) sono delle valvole ermetiche, di non ritorno, che vengono applicate nei fori praticati nelle murature. I packer (o iniettori) consentono di creare un sistema ermetico tra la pompa professionale, che fornisce la giusta pressione per l’iniezione delle resine, e la struttura da trattare. I packer presentano un attacco rapido che permette l’innesto della pistola per iniettare resine ed evitare colature e perdite di pressioni.
Per compiere un intervento di resine (allo scopo di impermeabilizzare, deumidificare oppure consolidare una struttura) è fondamentale possedere una pompa professionale. Le nostre pompe, 100% di produzione italiana e realizzate nello stabilimento di Nettuno (Roma - Lazio), rappresentano il “cuore” dell’impianto di iniezione: creano infatti la giusta pressione per iniettare la resina nella muratura. Le nostre pompe vengono distribuite in Italia e all'estero.
Le barre elicoidali hanno la capacità di ricucire crepe o lesioni e quindi di ripristinare l’integrità totale della struttura. Le barre elicoidali, impiegate nella riparazione di lesioni o crepe nella muratura, sono prodotte in acciaio inox AISI 316 e presentano un’altissima resistenza meccanica. La barra elicoidale viene applicata a secco per il rinforzo di elementi strutturali in calcestruzzo, muratura (pietra, mattoni, tufo), legno, etc.
Tutti gli accessori necessari per realizzare una iniezione di resina o altro materiale a regola d'arte: dall'applicatore per packer lamellari in nylon al battitore per packer in acciaio, dall'avvitatore per packer alla lancia da iniezione per packer lamellari e boaicche cementizie, dal packer lamellare in nylon per boiacche cementizie all'applicatore elettro pneumatico.
Le lance da iniezione sono un nuovo prodotto inserito in “catalogo packer”, servono per iniettare...
ApprofondisciÈ da più di 40 anni che Paolo Panuccio controlla personalmente il processo di produzione...
ApprofondisciAl sito packerdainiezione.it è possibile visionare la vasta gamma di packer da iniezione (iniettori) che...
ApprofondisciPer realizzare un intervento con le resine poliuretaniche idroreattive e idroespansive in un solaio di...
ApprofondisciI packer sono delle valvole di non ritorno usati per iniettare resine, servono per rendere ermetico il foro praticato nella struttura. I packer per le iniezioni (chiamati anche iniettori per resine o ugelli per resine) sono muniti di attacco tipo ingrassatore.
I packer da iniezione possono essere realizzati in acciaio oppure in nylon (plastica). A seconda del materiale costruttivo, avranno capacità di resistenza differenti.
I packer da iniezione servono per iniettare a pressione resine poliuretaniche, siliconiche ed epossidiche.
Il packer in acciaio (o iniettore in acciaio o ugello in acciaio) si usa per iniettare resine a pressioni elevate, anche superiori a 200 atmosfere.
Gli iniettori in plastica, o meglio i packer in nylon, si usano quando non serve raggiungere pressioni di iniezione superiori a 80 atmosfere.
Esistono 2 diversi tipi di attacchi per i packer: il testa piatta, che una volta innestato non può sfilarsi; il testa tonda (o conica), che necessita sempre di un minimo di spinta per non sfilarsi.
Sicuramente prima si usava mettere cannucce in plastica nei fori stuccandole, ma non avevano un sistema di attacco né valvola, quindi si iniettava a bassa pressione. Inoltre il liquido colava se non si metteva un tappo al tubetto. Perciò, sì è necessario usare i packer per iniettare.
DWS SRL – DRYWALLSYSTEM
P. IVA & C.F.12334260960 – Rea MI: 2655048
Cap. Soc. 10.000 € Int. Versati. Immagini e testi sono di proprieta di Dws Srl.
Copyright 1997-2022 – Dry Wall System è un marchio registrato.